Passaporto israeliano

Passaporto israeliano
Nome localeדרכון
NazioneBandiera d'Israele Israele
TipoPassaporto biometrico
Primo rilascio1º gennaio 2012 (versione attuale)
Zona validitàBandiera delle World Stars Mondo
eccetto:
Bandiera dell'Algeria Algeria
Bandiera del Bangladesh Bangladesh
Bandiera del Brunei Brunei
Bandiera dell'Iran Iran
Bandiera dell'Iraq Iraq
Bandiera del Kuwait Kuwait
Bandiera del Pakistan Pakistan
Bandiera del Libano Libano
Bandiera della Libia Libia
Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Bandiera del Sudan Sudan
Bandiera della Siria Siria
Bandiera dello Yemen Yemen
Esenzioni dal visto158 paesi

Il passaporto israeliano (דרכון) viene rilasciato ai cittadini dello Stato di Israele per effettuare viaggi all'estero[1] e dà diritto alla protezione da parte degli uffici consolari israeliani all'estero.

La legge israeliana permette ai cittadini israeliani di possedere anche passaporti stranieri, ma richiede che il passaporto israeliano venga utilizzato per entrare e uscire da Israele. Questa regola è stata introdotta nel 2002, dopo essere stata contestata legalmente in varie occasioni. Il fatto che tale legge venga applicata a tutti i cittadini israeliani, anche a coloro i quali non risiedono in Israele, causa confusione specialmente a chi ha ereditato la cittadinanza israeliana da un genitore.

Dal 2006, un passaporto israeliano valido è uno dei documenti accettati per l'identificazione per le elezioni. Prima di allora soltanto la carta d'identità (Teudat Zehut) veniva accettata per tale scopo.

I passaporti israeliani sono validi per 10 anni per le persone che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Sono scritti in due lingue, ebraico e inglese (che ha sostituito il francese, per disposizione del ministero dell'interno del 30 marzo 1980). L'arabo non viene utilizzato benché sia presente nelle carte di identità. Poiché l'ebraico viene scritto da destra verso sinistra, i passaporti vengono aperti da destra e le pagine sono disposte da destra a sinistra.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne